NEWS FORMAZIONE - Per ricevere le notizie di tutti i corsi da noi organizzati iscriviti compilando il form
Asseform Imprese Srl s. a socio unico
Organismo accreditato dalla Regione Sicilia - Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale
DDG n.237 Cod. Identificativo Regionale BBF347
Soggetto Formatore inserito nell'Elenco Regionale presso la Regione Sicilia Assessorato della Salute D.A.S.O.E. Servizio 2 "Formazione e Comunicazione"ai sensi del paragrafo 1.3 del D.A. n. 1619 del 08 Agosto 2012 – Cod. Id EN_056
CORSI IN E-LEARNING CON CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
(D.P.R. 137/2012)
Aperte le iscrizioni
Corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori ai sensi dell’Allegato XIV - art. 98 comma 2 D.L.vo 81/2008 e s.m.i.
Valido anche come aggiornamento RSPP/ASPP Moduli Specialistici SP1-SP2-SP3-SP4
40 ORE
INIZIO CORSO: # COMPLETATO
Destinatari
Questo corso è destinato a tutti i tecnici che si occupano di sicurezza nei cantieri, siano essi consulenti esterni o dipendenti interni alle aziende e/o agli Enti pubblici e privati, che devono aggiornarsi nel rispetto delle norme del Decreto Legislativo.
Obiettivi
L’Allegato XIV del D. L.vo n.81 del 9 aprile 2008 prevede l’obbligo dell’aggiornamento a cadenza quinquennale della durata di 40 ore. Il corso secondo l’accordo stato/Regioni del 7 luglio 2016 n.128/csr è valido anche per l’aggiornamento del RSPP/ASPP moduli specialistici SP1-SP2-SP3-SP4. Il corso è organizzato con struttura modulare, ogni STEP ha specifici obiettivi che favoriscono l’apprendimento dinamico in ordine con le relazioni funzionali da prevedere nell’ambito del luogo di lavoro e nell’ottica dell’evoluzione della norma. Il corso prospetta l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro fornendo ai partecipanti, attraverso una Parte Teorica e una Parte Pratica (Giuridico, Tecnico, Metodologico/Organizzativo, Esempi/Visite Cantiere), gli strumenti per una ottimizzazione della valutazione dell’analisi dei rischi, dei criteri metodologici, delle tecniche di comunicazione a cui dovranno attenersi nel corso della professione.
Articolazione e durata
Il corso si svolgerà presso la biblioteca comunale di Mussomeli (CL), e avrà una durata di 40 ore suddivise in 10 lezioni pomeridiane di 4 ore ciascuna. La verifica di apprendimento è pianificata durante e al termine del corso con simulazioni progettuali e di cantiere, test a risposta multipla, colloqui personali e di gruppo per valutare le competenze tecnico–professionali e verificare le competenze cognitive dei partecipanti.
CFP
Questo corso riconosce crediti formativi professionali per le seguenti figure:
- Architetti 20 CFP
- Geometri 40 CFP
Asseform Imprese – Organo Territoriale E.B.A.Fo.S. Accreditamento n° 048AD2012
EBAFoS PROVIDER NAZIONALE - CNIE.B.A.Fo.S - Ente Bilaterale Nazionale Riconoscimento del CNI – Consiglio Nazionale degli Ingegneri all'organizzazione di attività per la formazione professionale continua di tipo non formale – parere favorevole Ministero della Giustizia.Con comunicazione del 07/05/2015 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, a seguito di parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha riconosciuto ad E.B.A.Fo.S. lo stato di provider nazionale per la formazione autorizzando la stessa all’organizzazione di attività di formazione professionale continua di tipo non formale con rilascio di crediti formativi professionali “CFP”. A seguito di quanto sopra E.B.A.Fo.S. ha provveduto ad aggiornare il proprio regolamento nazionale (regolamento di accreditamento) e ad emanare, a completamento dello stesso, Regolamento Formazione Continua – sezione professioni regolamentate – procedura operativa per la figura professionale dell’ingegnere – Rev.01. Tutti gli organi territoriali di E.B.A.Fo.S. sono tenuti al rispetto di tali regolamenti e procedure per il rilascio in sede nazionale e/o interprovinciale per la categoria ingegneri, dei crediti formativi professionali (CPF).
Regione SiciliaCreato presso l'Assessorato alla Salute DASOE Servizio 2 "Formazione e Comunicazione" l'elenco dei soggetti formatori abilitati per la formazione obbligatoria sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Attuazione dei paragrafi 1.2 e 2.3 delle "Linee Guida per l'organizzazione dei corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi e per lavoratori, dirigenti e preposti", allegate al D.A. n. 1619 del 08 Agosto 2012 Gli organismi (Enti, organismi paritetici ed enti bilaterali) ammessi all’interno di tale elenco, il Decreto assessoriale 02509/13 dettaglia gli ambiti e le modalità di rilascio delle certificazioni a cui devono attenersi. ASSEFORM IMPRESE soggetto formatore abilitato dal D.A.S.O.E. Serv. 2 |